ANBIMA APS per la VIª International Competition for Band Composition “Angelo Inglese” nel segno di Puccini

Il bando è già disponibile sui siti www.angeloinglese.com, www.anbima.it e sulla pagina Facebook “Angelo Inglese 100” (nella doppia versione italiano e inglese).
ANBIMA APS sostiene questa preziosa iniziativa contemporanea di valorizzazione creatrice di nuovi repertori per le formazioni bandistiche. Ricordiamo che il Concorso internazionale gode del patrocinio del MIC (Ministero della Cultura), del Comune e Città Metropolitana di Bari, del Comune di Molfetta, dell'Ambasciata dei Paesi Bassi in Italia e del Centro Studi Giacomo Puccini.
La sesta edizione del Concorso omaggia il compositore lucchese Giacomo Puccini (1858-1924), in occasione del centenario della sua morte. Tale scelta ha incontrato il favore del “Centro Studi Giacomo Puccini” di Lucca, realtà costituitosi con lo scopo di riunire i massimi esperti e appassionati del Maestro.
La memoria del M° Angelo Inglese sr. continua, così, a risuonare attraverso le composizioni che ogni anno vengono esaminate e selezionate da autorevoli giurie internazionali, poi eseguite in prima assoluta mondiale dalle più prestigiose orchestre di fiati del pianeta.
Le scorse edizioni si sono avvalse delle collaborazioni di Bande sinfoniche di Svizzera, Venezuela, Spagna, Giappone e Germania.
Per la sesta edizione la giuria sarà formata da: Johan de Meij (compositore, direttore d’orchestra e trombonista olandese), nel ruolo di Presidente, affiancato da Angelo Inglese junior (fondatore e direttore artistico del Concorso, compositore e direttore d’orchestra), Otto M. Schwarz (compositore austriaco che lavora stabilmente per l’ORF - Österreichischer Rundfunk, la radiotelevisione nazionale austriaca), Massimo Martinelli (Direttore della Banda dell’Arma dei Carabinieri), Lito Fontana (trombonista solista internazionale, Presidente della Federazione Italiana Brass Bands) e Fabrizio Papi (Consigliere del “Centro Studi e Ricerca Giacomo Puccini”).
Le partiture vincitrici della sesta edizione saranno eseguite nel corso delle celebrazioni pucciniane del 2024 dalla Banda Sinfonica Giovanile Nazionale ANBIMA APS, dall’Orchestra di Fiati DSF del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, dall’Orchestra Fiati della Valle Camonica (specializzata nel repertorio originale per fiati), dall’Italian Brass Band (composta da musicisti accuratamente selezionati provenienti dalle più prestigiose bande, orchestre ed ensembles musicali italiane), dalla Federazione Italiana Brass Bands (che raggruppa tra loro Brass Bands italiane ed estere) e dall’Italian Brass Week (il più importante Festival italiano di respiro internazionale dedicato alla musica per Ottoni).
La presenza di tre rinomate compagini di Brass Bands è dovuta a un’altra novità che questa edizione porta con sè: la Categoria A è riservata al brano sinfonico per orchestra di fiati, la Categoria B è dedicata alla strumentazione originale per Brass Band.
Ad entrambe le categorie si lega il nome di Giacomo Puccini.
Entrambe le tipologie di Composizioni presentate dovranno riportare tracce dell’estro del Maestro lucchese, nello specifico - si legge nel bando - “I partecipanti della Categoria A dovranno ispirarsi e attingere liberamente alle immortali melodie e alla vita del celebre operista italiano; le partiture, infatti, dovranno contenere degli spunti, dei frammenti, delle citazioni e/o variazioni su tema di reminiscenza pucciniana.
I partecipanti della Categoria B dovranno realizzare una strumentazione originale per Brass Band di un brano scelto dal repertorio operistico pucciniano.”.
Il montepremi resta immutato: 4.000,00 €, insieme alle pubblicazioni degli editori Musikverlag Frank (Luterbach, Svizzera) e Boario (Torino).
E, mentre a breve inizierà il “tour” delle esecuzioni delle partiture vincitrici della quinta edizione dei Maestri Fukuda Masanori (Giappone) per la Categoria A con la composizione Prayers of Hope e Georges Sadeler (Lussemburgo) per la Categoria B con la composizione Sun of Liberty, vi ricordiamo che la scadenza della 6th International Competition for Band Composition “Angelo Inglese” è fissata per il 13 gennaio 2024.
Per ulteriori informazioni: Associazione Culturale Musicale “Maestro Angelo Inglese” (1918-1990), tel. +39 06.97.84.00.33, mobile +39 338.82.068.18, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficio stampa di ANBIMA APS
Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi
mob: +39 347 5894 311 - mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.