Bande musicali e RUNTS: fare rete per cogliere i benefici della Riforma

Come sostenuto da tempo dalla nostra Associazione, aderire al RUNTS come APS è, dunque, un'opportunità che consente anche di mantenere la decommercializzazione dei corrispettivi specifici e delle quote supplementari.
Il nostro Presidente Nazionale, M° Giampaolo Lazzeri, e il nostro Segretario Nazionale, Dr. Andrea Romiti, sull'edizione de “Il Sole 24 Ore” dello scorso giovedì, hanno ribadito la necessità di aderire alla costituenda Rete Associativa Nazionale ANBIMA per trovarsi pronti a cogliere questi benefici.
ANBIMA ha già organizzato convegni su tutto il territorio nazionale e corsi di formazione per fornire alle proprie associazioni, e non solo, un completo supporto informativo e gestionale nella trasformazione richiesta dal Dlgs 117 del 2017. Le opportunità fornite da questa Riforma sono rilevanti e molte delle associazioni bandistiche associate hanno già intrapreso questi percorsi in collaborazione con istituzioni ed enti, per accedere a fondi specifici regionali o locali a sostegno della formazione tecnica, artistica e didattica.
Gli istituti della coprogettazione e coprogrammazione diventeranno le parole chiave del Terzo Settore per poter comunicare con le Pubbliche Amministrazioni e permetteranno una interlocuzione diretta con la PA.
Risulta, quindi, alla luce di questi nuovi sviluppi, strumentalizzata e falsata la visione secondo la quale l'inclusione delle Bande musicali nel Terzo Settore porterebbe alla loro progressiva scomparsa per la troppa e difficile gestione burocratica; gli adempimenti rimangono gli stessi attuali, ma alcuni di essi saranno adempiuti telematicamente e, a volte, pubblicati.
Resta da sfatare il mito dell’impossibilità per le bande e i cori che accedono al RUNTS di non poter beneficiare del trattamento previsto dal TUIR art. 67, comma 1, lettera m, riguardo ai compensi destinati ai collaboratori; una chance questa che resta disponibile e che si aggiunge a tutte le agevolazioni offerte a tutte le associazioni come bande e cori che decidono di percorrere la strada tracciata dalla Riforma del Terzo Settore.
Non accedere al RUNTS significherebbe, dunque, contrarre le nostre attività di formazione e artistiche in collaborazione con enti ed istituzioni, nonché essere esclusi da tutte le opportunità offerte in campo associativo e fiscale per la crescita e lo sviluppo delle nostre tradizioni.
Ufficio stampa di ANBIMA
Dr.ssa Sabrina Malavolti Landi
mob: +39.347.5894311 - mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.