E' in distribuzione il numero 2/2023 di PIEMONTE MUSICALE.

Aprono il numero due editoriali:
La forza della musica di Ezio Audano
Le associazioni musicali: un rimedio naturale per la solitudine post COVID? di Alessandro Spezzano
Per l'attualità:
Il Manuale 2.0 di un'Associazione di Promozione Sociale  di Alessandro Spezzano 
- "State dentro la Musica, ragazzi" di Lia Chilà
Festival di Torre del Lago?... Presenti!!! di Riccardo Armari

Poi i contributi dei gruppi di lavoro tematici attivi all'interno di ANBIMA Piemonte, dal gruppo di lavoro tematico Attività Musicali e Formative analisi e approfondimenti su:
Standard formativi per i Corsi di Direttori di Banda 

A questo punto le notizie delle attività nelle Province.
Da ALESSANDRIA/ASTI:
L'Associazione Musicale Banda "G. Cotti" Città di Asti inaugura il suo Museo Musicale  
La Banda di Portacomaro: dal Papa a Lepape di Luca Ghio
Nozze d'Oro e d'Argento con la Musica: cinquanta i musicisti astigiani e alessandrini premiati di Luca Ghio 

Da CUNEO:
Stage del M° Stefano Gatta con la Filarmonica "Il Risveglio" di Dogliani  
Tre giorni di musica per la Banda Giovanile di Peveragno di Pierfranco Bongiovanni

Da NOVARA/VERCELLI:
Eletto ed insediato il nuovo Direttivo 2023-2028 dell'Orchestra di Fiati "Città di Borgosesia"  di Piera Mazzone
Un centenario atteso e ben riuscito

Da VERBANIA-CUSIO-OSSOLA:
Renato e Aldo Prina: settant'anni di musica insieme  di Sara e Andrea Prina

Da TORINO: 
La Rassegna Corale "San Maurizio in...cantando" giunge alla quinta edizione
Il Campus "Piccole Note" di Borgone festeggia il decennale  di Mariangela Riffero
Ottava Edizione per il Campus "Scaliamo le Note" di Silvia Caffo 
Trasferta francese per la Filarmonica Pinerolese di Alessandro Boetto
La Filarmonica Chierese in trasferta come FC Street Band di Cecilia Savio

Direttore Responsabile di Piemonte Musicale è Manuela FORNASIERO.
In redazione: Ezio AUDANO, Osvaldo BOGGIONE, Lia CHILA', Giorgio MANTICA, Valerio SEMPREVIVO, Pierfranco SIGNETTO e Alessandro SPEZZANO.
Hanno collaborato a questo numero: Riccardo ARMARI, Alessandro BOETTO, Pierfranco BONGIOVANNI, Silvia CAFFO, Luca GHIO, Piera MAZZONE, Sara e Andrea PRINA, Mariangela RIFFERO, Cecilia SAVIO.

Per ricordare Piero Cerutti, già Presidente Provinciale ANBIMA Torino e Vice Presidente Nazionale, ANBIMA ha chiesto a Paolo Belloli di scrivere la marcia “a Piero”, che è stata presentata in prima esecuzione  dalla Banda Giovanile ANBIMA Torino durante la manifestazione "Nozze d'Oro e d'Argento con la Musica" svoltasi lo scorso 19 maggio a Grugliasco.

D'accordo con l'autore e allo scopo di dare la massima diffusione a questo brano, ANBIMA lo mette gratuitamente a disposizione di tutti gli associati e di chi ha piacere di ricordare Piero, permettendone la riproduzione della partitura e delle singole parti sia in forma elettronica che cartacea.

- Scarica la Partitura di "a Piero" QUI
- Scarica il Blocco Parti di "a Piero" QUI