Anbima Sicilia organizza un corso sulla propedeutica musicale a carattere residenziale, dal titolo “Musichiamo la Scuola”, Secondo Livello aperto a tutti i docenti interessati al “fare musica” nella Scuola dell’Infanzia o maestri e educatori che intendono utilizzare la musica come mezzo espressivo privilegiato.Questo percorso formativo avrà luogo nei giorni 11, 12e 13 ottobre 2019 a Castelbuono, presso la sede dell'Associazione Musicale G. Verdi.
Il seminario sarà tenuto dal Maestro Luca Anghinoni, che, dopo il diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e in Didattica della Musica, ha seguito diversi percorsi formativi in Italia e all’estero maturando una pluriennale esperienza didattica nel mondo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Il corso, riconosciuto dal MIUR, si articola in un laboratorio di 12 ore di attività pratica con un breve percorso teorico sui principali approcci metodologici.
L’intento principale sarà quello di fornire spunti operativi per la progettazione e la realizzazione di laboratori musicali con bambini prevalentemente della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria, periodo in cui imparano a conoscere l’ambiente in cui vivono e a relazionarsi con esso. Pertanto, un ambiente ricco di stimoli sonori, avrà come conseguenza una maggiore propensione per vivere esperienze musicali in futuro.
La pratica musicale di gruppo si rivela particolarmente significativa nella crescita e nello sviluppo dei bambini perché li vede protagonisti nel gioco che diventa espressione artistica, in cui ognuno può trovare la propria dimensione contribuendo con le proprie capacità nell’ottica di una reale inclusione.
Si tratta di attività di formazione riconosciuta dal MiUR in base alla direttiva n. 170 del 21/03/2016. Ai sensi del comma 11 dell’art. 26 della legge 448/98, il personale in servizio, per la partecipazione a tale attività oltre ad ottenere i crediti formativi, può essere esonerato dai normali obblighi scolastici. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
Il Pagamento del corso può essere effettuato anche tramite carta docenti sulla piattaforma SOFIA.
E' possibile usufruire di vitto e alloggio in strutture convenzionate.
Anbima Sicilia organizza un corso sulla propedeutica musicale a carattere residenziale, dal titolo “Musichiamo la Scuola”, aperto a tutti i docenti interessati al “fare musica” nella Scuola dell’Infanzia o maestri e educatori che intendono utilizzare la musica come mezzo espressivo privilegiato.Questo percorso formativo avrà luogo nei giorni 17 ,18 e 19 maggio 2019 a S.Agata di Militello, presso la sede dell'Associazione Musicale G. Verdi, in via Cosenz.
Il seminario sarà tenuto dal Maestro Luca Anghinoni, che, dopo il diploma in Musica Corale e Direzione di Coro e in Didattica della Musica, ha seguito diversi percorsi formativi in Italia e all’estero maturando una pluriennale esperienza didattica nel mondo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria. Il corso, riconosciuto dal MIUR, si articola in un laboratorio di 12 ore di attività pratica con un breve percorso teorico sui principali approcci metodologici.
L’intento principale sarà quello di fornire spunti operativi per la progettazione e la realizzazione di laboratori musicali con bambini prevalentemente della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria, periodo in cui imparano a conoscere l’ambiente in cui vivono e a relazionarsi con esso. Pertanto, un ambiente ricco di stimoli sonori, avrà come conseguenza una maggiore propensione per vivere esperienze musicali in futuro.
La pratica musicale di gruppo si rivela particolarmente significativa nella crescita e nello sviluppo dei bambini perché li vede protagonisti nel gioco che diventa espressione artistica, in cui ognuno può trovare la propria dimensione contribuendo con le proprie capacità nell’ottica di una reale inclusione.
Si tratta di attività di formazione riconosciuta dal MiUR in base alla direttiva n. 170 del 21/03/2016. Ai sensi del comma 11 dell’art. 26 della legge 448/98, il personale in servizio, per la partecipazione a tale attività oltre ad ottenere i crediti formativi, può essere esonerato dai normali obblighi scolastici. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato.
Il Pagamento del corso può essere effettuato anche tramite carta docenti sulla piattaforma SOFIA.
E' possibile usufruire di vitto e alloggio in strutture convenzionate.
✅ L'Associazione Musicale "Amici della Musica" di Nicolosi, in collaborazione con ANBIMA Sicilia e MWF Majorette Sport Anbima, organizza una giornata dedicata ai gruppi majorettes siciliani.
💥L'evento si terrà domenica 12 maggio 2019 a Nicolosi (CT) ed è strutturato in due parti.
✔ La mattina è prevista una sfilata dei gruppi partecipanti per le vie di Nicolosi e una esibizione in Piazza V. Emanuele.
✔ Il pomeriggio si terrà uno stage per majorette realizzato dal Gruppo Majorette Sport Anbina Nazionale.
🔝 AI gruppi che decideranno di partecipare sarà messo a disposizione il pullman a/r per Nicolosi e il pranzo.
➡️ Prima tappa del 2019 - AGRIGENTO 3 MARZO - ➡️ 74° Mandorlo in Fiore ➡️18 Bande Musicali da tutta la Sicilia ➡️ oltre 700 musicisti
✅Corpo Bandistico Città di Acquedolci (ME) ✅Associazione Musicale “Sant'Anna” di Aliminusa (PA) ✅Associazione Musicale G. Verdi di Bordonaro - Messina ✅Complesso Band. “Don Ciccio Cirincione” di Campofelice di Roccella (PA) ✅Associazione Culturale Musicale “Città di Capo d’Orlando” (ME) ✅Storica Banda Musicale “M° Settimo Sardo” Di Castroreale (ME) ✅Storica Banda Musicale “Francesco Bajardi” di Isnello (PA) ✅Corpo Musicale Madonna Dinnamare Larderia – Messina ✅Banda Musicale "Belluardo - Risadelli" – Modica (RG) ✅Corpo Musicale "S.Leonardo" di Mongiuffi Melia (ME) ✅Associazione Musicale “Amici della Musica” di Nicolosi (CT) ✅Associazione Musicale "Andrea Loggia" - Palma Di Montechiaro (AG) ✅Complesso Bandistico Amatoriale - Città di Paternò (CT) ✅Banda Musicale “V. Bellini” di Santa Teresa di Riva (ME) ✅Banda Musicale “G. Verdi” di Sant’Agata di Militello (ME) ✅Banda Musicale “S. Cecilia V.M.” di Sommatino (CL) ✅Gruppo Bandistico San Bartolomeo di Ustica (PA) ✅Associazione Musicale “Il Pentagramma” di Vizzini (CT)
🎼Festival Bandistico Terre di Sicilia - Summer Edition 🏖️ Parte la terza edizione del Festival organizzato da Anbima Sicilia ed ecco finalmente svelato il programma ufficiale! ➡️14 Raduni Bandistici in 6 province siciliane ➡️oltre 60 bande musicali ✅🎶L'ultima edizione del Festival ha visto il coinvolgimento di quasi 2000 musicisti Il luoghi più belli della nostra Sicilia, la nostra cultura e le nostre tradizioni musicali.