🎼 INCONTRI A DISTANZA 🎼
🔵 MAGGIO 2020 🔵
#AndràTuttoBene
💻Continua il progetto di incontri a distanza rivolto a maestri, e musicisti della bande musicali.

✅ Sabato 23 Maggio ore 10.30 grande appuntamento con il M° Andrea Gasperin
👉Incontro sul tema: Il direttore nella crescita propria e del suo gruppo

Conduce il M° Nicola Mogavero

🎥 DIRETTA STREAMING sul questa pagina Facebook
Andrea Gasperin
@Nicola Mogavero

La pagina Facebook di Anbima Sicilia è raggiungibile al seguente indirizzo:
https://www.facebook.com/AnbimaSicilia/

Basta collegarsi alla pagina Facebook all'orario stabilito!

Incontro sul tema: I compositori siciliani di ieri e di oggi M° Fulvio Creux

Partecipa al webinar il giorno 16 mag 2020 alle ore 10.15 CEST.

ISCRIVERSI ORA

L'incontro con il M° Fulvio Creux avrà la durata massima di due ore. Durante il webinar i partecipanti saranno in modalità ascolto con microfoni e webcam disativate. Potranno autonomamente porre domande tramite l'apposita funzione e prenotare anche un intervento audio. Al termine del webinar sarà messa a disposizione la registrazione video dell'incontro e verrà rilasciato attestato di partecipazione.

Dopo l'iscrizione riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni per collegarti al webinar.

Visualizza i requisiti di sistema

Anbima Sicilia, con il Team Nazionale Majorettes organizza  una serie di Incontri di formazione online gratuiti per supportare Insegnanti e/o Capitane in questo periodo di profondo cambiamento.

Proponiamo una serie di incontri settimanali pomeridiani articolati da Venerdì 15 Maggio a Venerdì 26 Giugno 2020 con Trainers Anbima-Mwf.

Il primo incontro sarà fondamentale per confrontarsi e conoscere le diverse realtà locali.
Le Trainers Anbima metteranno a disposizione la loro preparazione indicando le linee guida dettate dal Nazionale che mirano alla Tradizione e Innovazione.

Il percorso innovativo per raggiungere ENERGIA ELEGANZA E PERFEZIONE, pur rimanendo legati alla nostra tradizione bandistica, metterà in campo nozioni per aggiornare l’esperienza delle partecipanti sviluppando i seguenti punti :

◾️ Riscaldamento/WarmUp/Training suddivisi per fascia d’età ◾️Passo di Marcia a tempo di Musica
◾️Tecnica del Corpo
◾️Livelli Baton/Pom Pon
◾️Coreografia su base musicale bandistica e dance

L'incontro Majorette si terrà su piattaforma GoToMeeting e la registrazione deve essere fatta tramite l'apposito modulo

A seguito dell'invio del modulo si riceverà una mail con il link per il collegamento.

MODULO DI ISCRIZIONE

da compilare e inoltrare tramite mail

Incontro sul tema: Lo smartphone come strumento musicale M° Luca Anghinoni

Partecipa al webinar il giorno 09 mag 2020 alle ore 10.15 CEST.

ISCRIVERSI ORA

In questi tempi di didattica a distanza il bisogno prioritario è quello di far sentire ai nostri alunni la presenza dell’adulto per aiutarli ad essere vicini fra loro e per accompagnarli in un processo educativo. Essendo già pienamente inseriti in una comunicazione digitale e avendo ampiamente stabilito e gestito rapporti interpersonali in quel contesto, la difficoltà maggiore sta proprio nella capacità dell’insegnante nell’adeguarsi a queste dinamiche e nel gestire le difficoltà che possono insorgere. Non solo di tipo tecnico, ma anche problematiche dovute alle diverse competenze di ciascun alunno che evidenziano nuovi bisogni educativi. Tali bisogni, in alcuni casi, hanno ribaltato le necessità di attenzione rispetto alle dinamiche della classe, anche in riferimento all’inclusione di alunni con disabilità. L’uso del computer su cui si basa l’esperienza digitale predominante del mondo degli adulti, non è così comunemente diffuso fra i più giovani, tanto che è stato necessario intervenire in modo energico per fornire dispositivi per la didattica a distanza ad un gran numero di famiglie. La maggiore abilità dei giovani nell’uso dello smartphone, prima ancora che lo posseggano in uso esclusivo, consente loro una maggiore capacità di manipolazione e di sfruttamento delle risorse offerte. Nel mio intervento, desidero pertanto proporre una serie di attività musicali realizzabili con uno smartphone che possano permettere ai bambini e ai ragazzi di sentire la vicinanza dei propri compagni, mantenendo la gestione delle attività da parte dell’insegnante. Nel momento in cui la necessità della didattica a distanza sarà ridimensionata, tali competenze rimarranno come possibili modalità operative e permetteranno di ampliare ulteriormente le possibilità di interazione con i nostri alunni consentendoci un diverso approccio nell’uso delle risorse digitali.

Dopo l'iscrizione riceverai un'e-mail di conferma con le informazioni per collegarti al webinar.

Visualizza i requisiti di sistema

🎼 INCONTRI A DISTANZA 🎼
🔵 MAGGIO 2020 🔵
#AndràTuttoBene
💻 Parte da questo week-end un progetto di incontri a distanza rivolto a maestri, musicisti, dirigenti e gruppi majorette delle nostre associazioni.

🎙 Tanti i temi che saranno affrontati negli incontri delle prossime settimane!

📌 Abbiamo deciso di cercare delle soluzioni fattive per essere vicini ai nostri soci in un momento di grande difficoltà per il settore dello spettacolo dal vivo e della cultura.

Nella speranza di poterci riunire presto in presenza!
Ecco il calendario delle iniziative del mese di Maggio.

✅ 09 Maggio - M° Luca Anghinoni
Incontro sul tema: Lo Smartphone come strumento musicale

✅ 15 Maggio - Majorette Sport Anbima
Incontro con trainer Majorette Sport Anbima

✅ 16 Maggio - M° Fulcio Creux -
Incontro sul tema: I compositori siciliani di ieri e di oggi

✅ 23 Maggio - M° Andrea Gasperin
Incontro sul tema: Il direttore nella crescita propria e del suo gruppo

✅ 30 Maggio - Webinar formativo
Incontro sulla Riforma del Terzo Settore: Gli adeguamenti statutari

Tutte le informazioni sulle modalità di accesso e partecipazione saranno pubblicate sul sito www. anbimasicilia.it e sui nostri canali social.
Per info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

#AnbimaSicilia
#DistantiMaVicini
#AndràTuttoBene
#Musica
#BandeMusicali
#Majorette
#IncontriaDistanza
#WeAreAnbima