Il Festival Bandistico Terre di Sicilia approda in provincia di Trapani precisamente al parco Archeologico di Segesta nel comune di Calatafimi Segesta, in collaborazione con Comune di Calatafimi Segesta, Parco archeologico Segesta ed Ass. Segesta nel Sogno.

Ad allietare il pubblico lungo le vie di Calatafimi e all'interno del parco Archeologico di Segesta saranno presenti:

Gruppo Majorette “Pol. Olimpia 91” di Calatafimi (TP)
Banda Musicale Santa Cecilia di Capaci (PA)
Gruppo Majorettes d’Elite di Capaci (PA)
Banda Musicale "P. Cipolla" di Corleone (PA)
Banda Musicale “S.Anna” di Aliminusa (PA)
Banda Musicale “Apollonia” di Finale di Pollina (PA)
Corpo Musicale "San Benedetto il Moro" di San Fratello (ME)
Banda Musicale “G. Verdi” di Galati Mamertino (ME)
Banda Musicale “V. Bellini” di Sinagra (ME)
Banda Musicale “G. Verdi” di Faro Superiore (ME)

PROGRAMMA:

Tempio di Segesta - Ore 10:30Esecuzione Marce

Tempio di Segesta - Ore 11:30 Inno di Mameli

Calatafimi Segesta - Ore 15:30 Sfilata per le vie del centro

Il Festival Bandistico Terre di Sicilia fa tappa nella splendida Scordia (CT). L'ANBIMA Sicilia in collabrazione con l'Associazione Musicale Stesicorea di Scordia, il Comune di Scordia, la Pro Loco e la Parrocchia San Giuseppe organizzano l'evento che vedrà la patercipazione delle Bande Musicali:

"Stesicorea" di Scordia (CT)

"Musikanova" di Militello Val di Catania (CT)

"Il Pentagramma" di Vizzini (CT)

"Civica Filarmonica" di Modica (RG)

PROGRAMMA

ORE 10:00 Sfilata delle Bande per le vie del centro

ORE 12:00 Esecuzione Marce in Piazza Umberto I