Sono appena trascorsi 6 mesi dal debutto e il percorso musicale dei 60 ragazzi della banda giovanile provinciale Anbima si fa ricco di eventi. Dopo essersi esibiti in San Francesco in occasione di Lucca Classica, la prima tappa musicale fuori dalle mura di Lucca non poteva che essere il teatro Alfieri di Castelnuovo, nella terra per eccellenza delle bande musicali: la Garfagnana. Il concerto si terrà il 3 giugno alle 21 e sarà anche l’occasione per promuovere le master class del 17 e 18 giugno che consentiranno a nuovi musicisti di entrare nel gruppo.

Ma il calendario non si esaurisce qui. Ecco i prossimi appuntamenti: dal 17 al 21 luglio: campus musicale a Villa Basilica, 5 giorni di full immersion con docenti di strumento e un concerto conclusivo alle 21 alla pieve di Villa Basilica; il 23 luglio alle 21 a Montecarlo al palazzo Pellegrini Carmignani per una serata con Agbalt, l’Associazione dei genitori per la cura e l’assistenza ai bambini affetti da leucemia o tumore; il 27 agosto alle 21 al Gran teatro all’aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago per un concerto che vedrà i nostri ragazzi esibirsi insieme alla banda giovanile regionale Anbima Piemonte; il 29 ottobre alle 17 al Conservatorio Boccherini per l’inaugurazione della stagione 2023/24.

Altri eventi e collaborazioni sono in cantiere.


LINK ALL'ARTICOLO

Al via il 27 e 28 Maggio il II° stage provinciale dei gruppi majorettes ANBIMA Lucca

Si terrà al Podere Lovolio di Quiesa il II° stage per i gruppi majorettes della Provincia di Lucca.

Organizzato da ANBIMA Lucca, Majorette Sport ANBIMA-MWF, Filarmonica “G. Pacini” di Quiesa e la Fondazione Pomara Scibetta Arte Bellezza Cultura, una 2 giorni che vedrà ritrovarsi al bellissimo podere Lovolio in mezzo alla natura oltre 60 ragazze e ragazzi provenienti da tutta la provincia, per un fine settimana di studio all’insegna dello stare insieme.

Giovani di ogni età lavoreranno quindi fianco a fianco per apprendere nuove tecniche e nuove coreografie, ma anche per conoscersi, scambiare esperienze e proseguire un percorso che possa sempre più vederle protagoniste e unite. La nostra provincia conta ben 6 bande folkloristiche dotate di gruppi majorettes, ballerine, pompon e bandiere. Si tratta delle bande di Nozzano, Quiesa, Capezzano Pianore, Levigliani di Stazzema, Colle di Compito e Marlia. Un patrimonio da valorizzare e custodire, che si unisce ai progetti ANBIMA Lucca – come la Banda Giovanile Provinciale – che hanno come filo conduttore la valorizzazione del protagonismo giovanile nel volontariato culturale. I corsi riguarderanno elementi tecnici e coreografici di pompon, bandiere e baton (il famoso bastone che le majorettes fanno roteare durante le esibizioni). A fare loro da guide due trainers ANBIMA-MWF (Majorette sport World Federation): Angelisa Vendramin e Samantha Giro, entrambe con anni di esperienza alle spalle nella formazione dei gruppi in tutta Italia. Non mancheranno anche un momento conviviale e tutti quegli elementi distintivi dello stare insieme che caratterizzano le nostre bande. A tal proposito, un particolare ringraziamento va a Ilaria Sebastiani di ANBIMA Lucca che in collaborazione con il Team Nazionale Majorettes, è riuscita ad organizzare in maniera impeccabile l’evento. Ringraziamento particolare al Dottor Giuseppe Scibetta presidente della Fondazione e presidente ad honorem della Filarmonica Pacini di Quiesa, ed alla dottoressa Grazia Moretti direttrice del Podere Lovolio, per aver gentilmente messo a disposizione la struttura. Questa manifestazione punta quindi a consolidarsi e a crescere per sostenere i nostri ragazzi e le nostre ragazze nel loro percorso di crescita artistico e personale, non solo per le innumerevoli esibizioni che le vedono protagoniste con le loro rispettive bande, ma anche perché alcune di loro si applicano a livelli professionali nel gareggiare con altri gruppi italiani ed esteri (si sono tenuti i campionati nazionali a Montecatini proprio 2 settimane fa). Un grande in bocca al lupo, dunque, a loro e ai colori sgargianti che indossano espressione genuina di vitalità, energia e passione!

LINK ALL'ARTICOLO

Mancano pochi giorni all'inizio del Lucca Classica Music Festival, il festival che da 9 anni porta la grande musica nella nostra città! Tanti gli appuntamenti che vi invitiamo a seguire su www.luccaclassica.it!

Le nostre bande musicali sfileranno marciando in centro storico il 29 e 30 Aprile per emozionare i tanti appassionati della musica vera, quella che da sempre arriva diretta al cuore e alla gente: la musica della banda!

Un evento da non perdere che vedrà il suo culmine con l'esibizione dei nostri gioielli, i giovanissimi musicisti delle bande musicali lucchesi: la Banda Giovanile Provinciale ANBIMA Lucca il 1° Maggio ore 11:00 per la prima volta in San Francesco!

Questa è una foto delle prove generali di sabato 22 Aprile nel nostro bellissimo Conservatorio: l'emozione è tanta, l'impegno anche, ma noi siamo tutti qui a fare il tifo per loro e per il maestro Cristian Pepe che li sta preparando!

Vi aspettiamo!!!

Nel mese di maggio 2021 l’ANBIMA Regione Toscana si è fatta promotrice di un Festival che prevede l’esibizione di 5 corpi musicali in un Comune di ogni Provincia della Toscana.

Per quanto riguarda la nostra Provincia di Lucca, il Comune di Villa Basilica ha raccolto favorevolmente la richiesta e darà il proprio patrocinio e il supporto necessario alla realizzazione dell’iniziativa.

Con la presente siamo quindi a chiedere ai Presidenti interessati di iscriversi entro la data ultima del 25 luglio mediante il link indicato di seguito:

https://forms.gle/2hD1YjNDM8xQbMPYA

Di seguito le principali informazioni riguardanti la manifestazione:

· Il numero massimo dei Corpi musicali partecipanti sarà 5. Nel caso che le iscrizioni superino la richiesta, verranno estratti a sorte 5 corpi musicali. Gli esclusi avranno la precedenza in una eventuale altra organizzazione nel corso del 2022.

· Ogni Banda potrà esibirsi con il repertorio che preferisce sia in modalità statica da seduti in concerto, oppure dinamica con l’esecuzione di marce.

· Le date concordate sono le seguenti:

o Domenica 22 Agosto 2021 ore 11:00: n. 2 bande partecipanti à Rinfresco/Pranzo ore 13:00;

o Domenica 29 Agosto 2021 ore 10:00: n. 3 bande partecipanti à Rinfresco/Pranzo ore 13:00;

· Il luogo dell’esibizione è l’Altopiano delle Pizzorne nei pressi del prato di fronte al Ristorante Aldebaran.

· Il momento conviviale (in modalità rinfresco oppure un primo dolce/caffè....) avverrà presso il Ristorante Aldebaran, precauzionalmente all’esterno.

· E’ previsto un rimborso forfettario di 300,00 € da parte dell’ANBIMA Regionale

· I diritti SIAE saranno a carico di ANBIMA

Le due date vedranno la compresenza del mercato lungo la strada, elemento questo che sarà ulteriore motivo di attrazione per il pubblico e di intrattenimento

Il Comune di Villa Basilica si Impegna a:

- Riservare una zona per il parcheggio delle auto dei musicisti (circa 20 stalli);

- Fornire eventuali sedie in caso di concerto da seduti;

- Fornire un microfono e degli altoparlanti per la presentazione dell’evento;

- Offrire il pranzo finale

Vorrei sottolineare che in questo momento di difficoltà oggettive in cui le restrizioni hanno impedito ogni tipo di attività, questa iniziativa può essere l’occasione che molti cercano per ripartire, per tornare a fare musica, per incontrarsi. Non perdiamo l’occasione

Una volta raccolte le adesioni, sarà nostra cura prendere contatto con i Corpi musicali allo scopo di fornire altri dettagli utili per il giorno dell’esibizione

In caso di dubbi o difficoltà nell’iscrizione non esitate a contattami

Cordiali saluti