Si pubblica in allegato la graduatoria dei progetti approvati tra quelli volti alla diffusione della pratica musicale nelle istituzioni scolastiche del primo ciclo d'istruzione (a.s. 2018/2019) per cui le bande hanno presentato domanda di contributo.
La Presidenza Regionale è a disposizione per eventuali chiarimenti.
Piero Cerutti, già Presidente Provinciale ANBIMATorino e Vice Presidente NazionaleANBIMA, dal 2003 Cavaliere della Repubblica Italiana per i suoi meriti nel campo delle arti, è mancato improvvisamente all’età di 73 anni nella serata del 17 agosto 2017.
Con lui è scomparsa una grande figura che ha messo con entusiasmo la sua vita a servizio della causa delle Bande Musicali. Musico e poi Dirigente della Filarmonica Volpianese, ha messo nell’opera più che ventennale prestata all’ANBIMA a favore delle bande musicali lo stesso cuore e la stessa passione che dimostrava nell’esecuzione dei brani da solista con il flicorno sopranino.
Se il suo strumento è forse oggi un po’ fuori moda sulle piazze piemontesi, è ben vivo l’impegno dei dirigenti ANBIMA di raccogliere da lui il testimone e continuare la sua attività a favore delle Bande Musicali e della diffusione della pratica della musica.
Per ricordarlo, ANBIMA ha chiesto a Paolo Belloli di scrivere la marcia “a Piero”. L’Autore riesce in questo brano a esprimere il suono della banda italiana, oltre che nel difficile compito di presentare stilemi originali pur nella ricerca della massima semplicità di esecuzione e di facilità di ascolto.
D'accordo con l'autore e allo scopo di dare la massima diffusione a questo brano, ANBIMA lo mette gratuitamente a disposizione di tutti gli associati e di chi ha piacere di ricordare Piero, permettendone la riproduzione della partitura e delle singole parti sia in forma elettronica che cartacea.
In seguito alla sua elezione a Presidente Provinciale ANBIMA Torino, Pierfranco SIGNETTO nel corso del Consiglio Regionale tenutosi il 27 gennaio 2018 ha rassegnato le sue dimissioni da Segretario Regionale, ruolo che ha ricoperto per 11 anni, e da Consigliere Regionale. Per statuto, Signetto continuerà comunque a partecipare alle attività del Consiglio Regionale come membro di diritto, in quanto Presidente Provinciale.
Renato ARMELLIN, primo dei non eletti, entra quindi in Consiglio Regionale.
Il Consiglio Regionale assegna il ruolo di Segretario Regionale a Giorgio Mantica, che già era cooptato nella Giunta Regionale e nel Consiglio di Presidenza come responsabile della comunicazione.
Davide RIVA assume il ruolo di Responsabile della Comunicazione, con mandato anche sulla gestione editoriale di Piemonte Musicale, entrando a far parte della Giunta Regionale e del Consiglio di Presidenza.
Alessandro SPEZZANO, che precedentemente operava nel Consiglio di Presidenza a supporto del Segretario Regionale, continua la sua attività in staff al Presidente Regionale.
Al fine di fornire una corretta informazione a tutti gli associati su titolarità e modalità di accesso alla devoluzione del 5 x 1000, si è richiesto alla società di servizi dei commercialisti Open Dot Com di Cuneo di predisporre un vademecumper indicare le modalità di accesso alla procedura da attuare.
Il documento è stato trasmesso via mail alle Unità di Base iscritte. Chi per qualche motivo non l'avesse ricevuto, o avesse bisogno di ulteriori chiarimenti e informazioni, può rivolgersi direttamente alla Presidenza Regionale ANBIMA Piemonte.
La posizione di ANBIMA Piemonte riguardo al mancato rinnovo della possibilità di devolvere il 2 x 1000 alle associazioni culturali sarà oggetto di un articolo specifico pubblicato sul Piemonte Musicale di prossima uscita, a cui si rimanda.
Dal primo gennaio le pubbliche amministrazioni applicano il meccanismo dello Split payment, vale a dire che viene pagato solo l'imponibile di una fattura, mentre l'IVA viene versata, dalle stesse amministrazioni, direttamente all'erario. Per coloro che applicano il regime forfetario della 398 si determinerebbe così una perdita economica perché perderebbero il vantaggio acquisito dalla determinazione forfetaria dell'IVA da versare.
La circolare 15/E del 13 aprile scorso dell'AGENZIA delle ENTRATE (pagina 10) ha escluso l'applicazione dello Split payment alle associazioni che si trovano in regime di 398.
In questo modo per le associazioni non cambia nulla rispetto al passato e possono continuare ad incassare l'iva regolarmente, anche se alcuni uffici di ragioneria chiedono il contrario.
Alleghiamo alla presente la circolare che potrete presentare a quegli uffici pubblici che sostengono comunque l'applicazione indiscriminata dello Split payment.